Non poteva che esserci l'autentica
Aurelia B24S Spider protagonista con Vittorio Gassmann e
Jean-Louis Trintignant nel cult di Dino Risi ad accogliere i
visitatori de 'Il sorpasso. Quando l'Italia si mise a correre,
1946-1961', grande mostra fotografica, al Museo Di Roma -
Palazzo Braschi dal 12 ottobre al 3 febbraio, che compone, con
oltre 160 scatti, filmati e videoinstallazioni, un ritratto del
nostro Paese dalle macerie del dopoguerra alla rinascita del
boom.
Immagini firmate da maestri come Gianni Berengo Gardin,
Fulvio Roiter, Cecilia Mangini, Federico Patellani, Wanda Wultz,
Tazio Secchiaroli, Bruno Munari, Willian Klein, Alfred
Eisenstaedt, Gordon Parks ma anche da tanti fotografi d'agenzia
e autori anonimi che ripercorrono il nuovo inizio dell'Italia e
degli italiani, fra sguardo al futuro e anacronismi,
profondissime spaccature politiche e sociali e unione nazionale
davanti alle vittorie sportive, tragedie come Marcinelle o il
piccolo schermo della neonata tv.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA