/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al Gran Premio Nuvolari trionfano Andrea e Roberto Vesco

Al Gran Premio Nuvolari trionfano Andrea e Roberto Vesco

E' una Fiat 508 S del 1935 a vincere nella 33esima edizione

ROMA, 18 settembre 2023, 10:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato l'equipaggio numero 64, formato dalla coppia Andrea Vesco e Roberto Vesco, rispettivamente figlio e padre, alla guida di una Fiat 508 S del 1935, ad aggiudicarsi il Gran Premio Nuvolari giunto alla 33ª edizione. "È stata una gara molto avvincente - ha dichiarato Andrea Vesco - mi piace dire che io partecipo per vincere; questa di oggi però si può considerare quasi una vittoria alla pari, perché solo pochi centesimi di secondo hanno sempre diviso i primi equipaggi in testa alla gara".
Il secondo posto è stato conquistato dall'equipaggio numero 59 di Turelli-Turelli, al volante di una Fiat 508 Sport Coppa Oro del 1934; mentre il podio è stato completato dall'equipaggio numero 6, a bordo di una Fiat 508 C del 1937, composto dalla coppia Passanante-Molgora.
La competizione in questione fa parte delle prove del "Campionato Italiano Grandi Eventi di ACI Sport", a cui hanno preso parte 275 equipaggi a bordo di vetture prodotte dal 1919 fino al 1976, ed una rappresentanza di moderne Gran Turismo.
Si è svolta lungo un percorso di 1.130 km che ha attraversato Lombardia, Emilia Romagna, Marche, Toscana ed Umbria. .
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza