È stato l'equipaggio composto da Ciravolo e Messina, a conquistare, con una Fiat 508 C, la Targa Florio Classica 2023.
Il duo ha avuto la meglio sui migliori specialisti: Passanante, Accardo, Di Pietra, Loperfido, Aliverti e Valente, nell'ultima competizione per l'anno in corso del Campionato Italiano Grandi Eventi. Quest'ultimo è stato conquistato da Mario Passanante ed Alessandro Molgora, su Fiat 508 del 1937. Nel Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche, Mario Passanante e Alessandro Molgora hanno anticipato in classifica Accardo e Becchina, anch'essi su Fiat 508, con Gulotta e Messina a completare il podio a bordo di una Y10. Si sono distinti, tra i protagonisti del Ferrari Tribute to Targa Florio, Giordano Mozzi e Valter Lanzoni, primi su Ferrari 458 Speciale, dopo essersi aggiudicati il duello con Fabio Vergamini e la moglie Anna Maria Fabrizi, su Ferrari 488 GTB. Terzi, su Ferrari Roma, sono saliti sul gradino più basso del podio Celestino e Fabrizio Sangiovanni. "La Targa Florio - ha dichiarato il presidente di Automobile Club d'Italia Angelo Sticchi Damiani - è di diritto patrimonio da custodire e rilanciare".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA