/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Volkswagen-Ford, ampliata la partnership sul pianale Meb

Volkswagen-Ford, ampliata la partnership sul pianale Meb

Ford costruirà un altro modello elettrico sulla piattaforma

ROMA, 14 marzo 2022, 17:35

Redazione ANSA

ANSACheck

Volkswagen e Ford: ampliata la partnership sul pianale MEB © ANSA/Web

Volkswagen e Ford: ampliata la partnership sul pianale MEB © ANSA/Web
Volkswagen e Ford: ampliata la partnership sul pianale MEB © ANSA/Web

Si allarga la partnership siglata nel 2020 tra Ford Motor Company e Volkswagen Group sull'utilizzo della piattaforma Meb, destinata alle auto elettriche. A valle dell'intesa raggiunta tra il costruttore tedesco e quello statunitense, Ford svilupperà un ulteriore modello 100% elettrico sulla piattaforma del Gruppo Volkswagen. Si aggiungerà al crossover 100% elettrico già pianificato da tempo, col fine di raddoppiare i volumi su base MEB a 1,2 milioni di veicoli in sei anni.
L'accordo è stato sottoscritto nell'ambito dell'alleanza strategica tra il Gruppo Volkswagen e Ford, che abbraccia mobilità elettrica, veicoli commerciali e guida autonoma.
Progettata come piattaforma aperta per la produzione di veicoli, la Meb (dal tedesco Modulare E-Antriebs-Baukasten, letteralmente Piattaforma Modulare per veicoli Elettrici) consente alle Case automobilistiche di elettrificare la propria gamma modelli in modo rapido ed efficiente dal punto di vista economico.
'La redditività e la velocità sono ora cruciali per la svolta definitiva della mobilità elettrica in Europa - ha detto Thomas Schmall, consigliere di amministrazione del Gruppo Volkswagen con responsabilità per la tecnologia e Ceo di Volkswagen Group Components - Stiamo affrontando entrambi gli aspetti insieme a Ford. L'accordo di oggi accelererà ulteriormente l'elettrificazione delle due Aziende. Questa è anche la prova dei punti di forza della MEB, che fornisce una combinazione unica di alta tecnologia, costi competitivi e rapidità nella realizzazione dei progetti. Ecco perché è la soluzione ideale per le aziende che intendono velocizzare la propria elettrificazione".
Il primo modello Ford su base Meb sarà un crossover 100% elettrico, prodotto nel Ford Electrification Center di Colonia a partire dal 2023, che fornirà ulteriore impulso alla strategia per l'e-mobility della Casa automobilistica. Inizialmente Ford aveva pianificato un unico modello su base Meb e un volume totale di circa 600.000 unità. Sul secondo modello previsto l'azienda non ha ancora reso noti dettagli.
"L'alleanza strategica con il Gruppo Volkswagen è un elemento importante del nostro impegno nell'offrire una gamma di veicoli 100% elettrici inconfondibilmente Ford e pensati per soddisfare le esigenze di mobilità di un'Europa moderna, in prima linea nel contrastare il cambiamento climatico", ha detto Stuart Rowley, presidente di Ford of Europe.
L'ampliamento della collaborazione con Ford avvicinerà il Gruppo Volkswagen all'obiettivo di diventare un fornitore di piattaforme per veicoli elettrici - un ulteriore pilastro, accanto al core business. La piattaforma MEB, che può essere utilizzata da diversi Brand e Costruttori, costituisce già la base tecnologica per dieci modelli elettrici di cinque Marche.
Impiegata per produrre circa 300.000 veicoli nel 2021, è una delle piattaforme di riferimento per l'elettrico a livello mondiale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza