/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Taxi elettrificato TX LEVC, vendite Gb arrivate a quota 5000

Taxi elettrificato TX LEVC, vendite Gb arrivate a quota 5000

Grande risultato per l'ambiente, risparmiate 109.000 ton CO2

ROMA, 27 aprile 2022, 19:18

Redazione ANSA

ANSACheck

Taxi elettrificato TX LEVC, vendite Gb arrivate a quota 5000 - RIPRODUZIONE RISERVATA

Taxi elettrificato TX LEVC, vendite Gb arrivate a quota 5000 - RIPRODUZIONE RISERVATA
Taxi elettrificato TX LEVC, vendite Gb arrivate a quota 5000 - RIPRODUZIONE RISERVATA

Quella operata dalla London Electric Vehicle Company (LEVC), l'azienda britannica controllata da 2014 dalla cinese Geely, è stata davvero una rivoluzione 'silenziosa', in grado di portare alla sostituzione di più di un terzo dei classici London Cab con motore termico con il moderno modello elettrificato TX, venduto nella Capitale britannica dal 2018 ad oggi in 5.000 unità.
    Grazie a questo taxi 'green' nei quattro anni trascorsi dal lancio, il TX di LEVC ha impedito a ben 109.000 tonnellate di CO2 di entrare nell'atmosfera ed ha contribuito a diffondere tra gli operatori e i clienti il concetto della mobilità pulita.
    Il TX è dotato di una carrozzeria leggera in alluminio e beneficia del powertrain eCity range extender di LEVC. Questa tecnologia rivoluzionaria consente al taxi di viaggiare grazie alla batteria da 31 kWh in modalità completamente elettrica per un massimo di 100 km. In alternativa alle opzioni di ricarica TX offre una flessibilità senza precedenti in quanto permette l'impiego dell'unità termica per ricaricare l'accumulatore ed ottenere un'autonomia totale di 510 km con un taglio delle emissioni di NOx del 99,5%.
    Da quando sono scesi in strada, i 5.000 taxi TX di LEVC hanno percorso una distanza complessiva di circa 495 milioni di km, il che equivale a circumnavigare il globo ben 12.333 volte. Ad oggi, più di 2 milioni di viaggi di passeggeri sono stati effettuati con il taxi elettrificato TX a Londra.
    "Attingendo a oltre un secolo di esperienza nel settore dei cab - ha detto Joerg Hofmann, Ceo di LEVC - unita a una tecnologia all'avanguardia, LEVC ha sviluppato con successo TX che è il taxi più avanzato al mondo. La nostra 5.000esima unità consegnata a a Londra è un importante punto di riferimento per l'azienda e siamo orgogliosi che il nostro TX stia dando un contributo significativo al miglioramento della qualità dell'aria urbana, oltre a supportare i conducenti nella transizione verso la mobilità sostenibile". Dal 2014, la società madre Geely ha investito più di 500 milioni di sterline in LEVC, creando un centro di ricerca e sviluppo all'avanguardia e una fabbrica ad Ansty, Coventry, dove TX è costruito insieme al furgone VN5.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza