/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tedesca ZF cede 50% del settore chassis al colosso Foxconn

Tedesca ZF cede 50% del settore chassis al colosso Foxconn

Impulso a forniture e sviluppo nuove soluzioni anche nei motori

ROMA, 25 luglio 2023, 19:24

Redazione ANSA

ANSACheck

Tedesca ZF cede 50% del settore chassis a colosso Foxconn © ANSA/ZF

Tedesca ZF cede 50% del settore chassis a colosso Foxconn © ANSA/ZF
Tedesca ZF cede 50% del settore chassis a colosso Foxconn © ANSA/ZF

Dopo diverse mosse, tra cui quella con Stellantis per la produzione di microchip, Il colosso cinese Foxconn, numero uno al mondo nel settore delle produzioni conto terzi, si espande nell'automotive con l'acquisizione della partecipazione del 50% in ZF Chassis Modules GmbH. ZF e Foxconn prevedono che l'accordo entrerà in vigore entro sei-nove mesi dalla firma e dalle approvazioni normative. Si tratta dell'unità di ZF Group che si occupa della produzione di sistemi prenotati di assali anteriori e posteriori per autovetture ed ha un valore aziendale di circa 1 miliardo di euro. La partnership sfrutterà le reciproche capacità e amplierà la gamma di offerte di prodotti anche nel settore dei motori a combustione interna e dei veicoli elettrici. Questa operazione - si legge nella nota congiunta - consente di realizzare una partnership strategica che aumenterà ulteriormente le opportunità per ZF Chassis e amplierà nuove prospettive per Foxconn nel settore automobilistico. "Con Foxconn abbiamo acquisito un forte partner strategico con il quale possiamo aprire nuove prospettive e opportunità per ZF Chassis Modules GmbH - afferma Holger Klein ceo di ZF - Un fornitore automobilistico attivo a livello globale come ZF e un produttore leader di elettronica come Foxconn si completano a vicenda in modo eccellente per aprire insieme nuovi gruppi di clienti ed espandere la propria presenza, soprattutto nei mercati in crescita". ZF Chassis Modules GmbH, che fornisce case automobilistiche di volume e premium, dispone di 25 sedi in tutto il mondo e si avvale di circa 3.300 dipendenti, di cui 100 in Germania. I ricavi a fine 2023 dovrebbero superare i 4 miliardi di euro. A sua volta Young Liu, presidente e ceo di Foxconn ha detto di essere "assolutamente entusiasta di questa partnership. Il know-how di Foxconn nella gestione della rete globale e della catena di approvvigionamento, oltre a esperienza, diligenza e impegno che vengono offerti da ZF Chassis si tradurranno nella creazione di valore aggiunto per entrambi i nostri azionisti". Young Liu ha anche detto che l'azienda cinese è "desiderosa di esplorare ulteriori opportunità di partnership con il Gruppo ZF nel più ampio settore dei trasporti e della mobilità".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza