/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mitsubishi-Foxconn: dialogo su veicoli elettrici in Oceania

Mitsubishi-Foxconn: dialogo su veicoli elettrici in Oceania

A partire dal 2026 in Oceania per poi sbarcare in Giappone

TOKYO, 10 aprile 2025, 04:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Prove di collaborazione tra la casa automobilistica giapponese Mitsubishi Motors e il gigante taiwanese dell'elettronica Foxconn per la produzione veicoli elettrici (EV) sul mercato dell'Oceania a partire dal 2026, e la prospettiva di una espansione nel Paese del Sol Levante l'anno dopo.
    Il produttore taiwanese, noto come Hon Hai Precision Industry, sta esplorando diverse opportunità di collaborazione anche con atre case automobilistiche giapponesi, ha confermato Jun Seki, Chief strategy officer in una conferenza stampa a Tokyo, sottolineando di volersi legare a società che generino "sinergie". Seki - che ha un trascorso da manager nella Nissan, ha dichiarato che il crossover elettrico compatto Model B della sua azienda servirà come base per la vendita del veicolo in Oceania. Se Mitsubishi Motors stringesse un accordo con Foxconn per commissionare la produzione di veicoli elettrici, dicono gli analisti, ciò avrebbe un peso simbolico per l'industria delle quattro ruote in Giappone, storicamente riluttante a esternalizzare la manifattura ad imprese esterne al settore auto tradizionale.
    Per il mercato giapponese, invece, Seki ha dichiarato di puntare sul modello A di Hon Hai, sulle autovetture, gli autobus e i microbus. In un contesto di intensificazione della concorrenza globale nello sviluppo dei veicoli elettrici - e malgrado il fallimento delle trattative tra Honda e Nissan, la seconda e la terza casa automobilistica nipponica, insieme a Mitsubishi Motors, continuano a discutere sulla collaborazione nello sviluppo di software per gli EV e in altre aree chiave.
    Nel frattempo Foxconn ha intavolato trattative con la Renault SA per l'acquisto di alcune quote che la casa automobilistica francese possiede in Nissan.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza