/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Motus-E, a settembre -2,3% di vendite di e-auto in Italia

Motus-E, a settembre -2,3% di vendite di e-auto in Italia

La quota di mercato è scesa al 3,6%

ROMA, 02 ottobre 2023, 19:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A settembre 2023 in Italia sono state registrate 4.955 nuove vetture elettriche (-2,3% rispetto a settembre 2022), con una market share che scivola al 3,6%. Lo scrive in un comunicato Motus-E, l'associazione italiana per il sostegno all'auto elettrica.
    Nei primi 9 mesi dell'anno, le auto elettriche immatricolate in Italia sono 45.790, con un progresso del 28,2% rispetto allo stesso periodo del 2022 e una quota di mercato al 3,9%, mentre il parco circolante full electric si attesta al 30 settembre a 209.338 unità.
    Considerando tutte le alimentazioni, le nuove immatricolazioni di auto in Italia segnano a settembre un aumento del 22,8%, a 136.711 unità, e nei 9 mesi crescono del 20,5%, a 1.181.078 unità.
    Nell'Unione europea, ad agosto più di un'auto su 5 immatricolata è stata elettrica, per una market share nuovamente superiore a quella del diesel (21% vs 12,5%). In Italia invece la quota delle Bev (Battery Electric Vehicle) aveva toccato ad agosto il 5%.
    In Germania l'elettrico è stata la prima alimentazione in assoluto ad agosto (31,7% di quota) e si attesta al 18,6% di share nei primi 8 mesi dell'anno. Un valore che non si discosta troppo dal 15,4% di quota nel periodo gennaio-agosto dalla Francia. Più indietro c'è la Spagna, che con una quota di mercato full electric del 4,8% nei primi 8 mesi dell'anno si conferma nuovamente davanti all'Italia (3,9% nello stesso periodo).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza