/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mobilità: Aci, promuovere nei fatti quella sostenibile

Mobilità

Mobilità: Aci, promuovere nei fatti quella sostenibile

La presenza all'assemblea Anci a Parma, con due Ferrari

PARMA, 10 novembre 2021, 13:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Identità di vedute, presidio del territorio, tutela ambientale, passione nel valorizzare le peculiarità e bellezze dei nostri territori, ascolto delle esigenze delle Amministrazioni locali e erogazione di servizi pubblici e tanto altro ancora, questo ci accomuna e i numeri lo dimostrano: 100 Automobile Club provinciali e locali, 1.500 delegazioni ACI, oltre 1.000 officine, 5.000 operatori di soccorso con 3.700 mezzi, a servizio di oltre 1.000.000 di soci ACI, ma non solo, e soprattutto tanta voglia di fare bene sia per migliorare la vita del cittadino, (automobilista e non), e, più di tutto, lavorare insieme per far tornare il Belpaese ai vertici mondiali del turismo". Lo ha detto Angelo Sticchi Damiani, Presidente dell'Aci, che partecipa al convegno 'Infrastrutture per una mobilità sostenibile' all'assemblea Anci di Parma.
    "Dobbiamo promuovere, nei fatti e non solo a parole, una nuova cultura della mobilità sostenibile - ha continuato Sticchi Damiani - da tutti i punti di vista: ambientale ma anche economico, efficiente, sicuro e inclusivo. Oggi il contributo di esperienza e know-how che l'Aci ha, e mette al servizio delle Istituzioni nazionali e locali, può fare la differenza quando si tratta di studiare norme sempre più efficaci dal punto di vista della sostenibilità. E' importante continuare a sensibilizzare tutti gli utenti, affinché comprendano che la strada è un patrimonio condiviso e ognuno ha l'obbligo di contribuire a valorizzarla nell'unico modo realmente efficace: rispettandola e rispettandosi".
    A Parma, nello stand Aci Storico, i visitatori possono ammirare due esemplari di Ferrari che hanno trionfato sui circuiti di tutto il mondo: la 500 F2 del 1952 (2 titoli mondiali con Alberto Ascari), donata da Enzo Ferrari a Carlo Biscaretti per il Museo dell'Automobile di Torino e la SF71H del 2018 che ha debuttato, trionfando, nelle prime due gare di Formula 1, con al volante Sebastian Vettel. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza