/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dakar: quarta tappa a Al-Attiyah nelle auto

Dakar: quarta tappa a Al-Attiyah nelle auto

Nelle moto si impone Bort (Honda), Petrucci terzo

QAISUMAH, 05 gennaio 2022, 16:36

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Nasser al-Attiyah (Toyota) ha vinto la quarta tappa del Dakar-2022, nella categoria auto, di 464 km tra Qaisumah e Ryad, a seguito di una penalità di due minuti inflitta, dopo l'arrivo, al saudita Yazeed Al Rajhi (Toyota). Ancora leader della classifica generale, il qatariota Al-Attiyah ha aggiunto 25 secondi al suo vantaggio sul francese Sebastien Loeb (Prodrive), secondo in questa tappa, davanti allo spagnolo Carlos Sainz, tre volte vincitore del rally.
    Loeb è ancora secondo in classifica generale, ma a 38 minuti da Al-Attiyah, a seguito dei problemi meccanici di martedì, quando aveva terminato la terza tappa con solo due ruote motrici. Al Rajhi, nonostante la penalità, è risalito tra i primi tre della classifica generale, a 49 minuti dal leader ed a soli due secondi dal sudafricano Giniel de Villiers, sulla terza Toyota.
    Nelle moto la quarta tappa è stata vinta da Joan Barreda Bort (Honda), una speciale di 464 chilometri tra Qaisumah (nordest) e Ryadh. Per lo spagnolo, che ha sempre vinto almeno una tappa della Dakar in ogni edizione dal 2012, è il secondo successo in tre giorni. Bort ha preceduto il cileno Pablo Quintanilla (Honda) e l'italiano Danilo Petrucci (KTM). Questo è il primo podio per "Petrux", ex pilota della MotoGP ed esordiente nei rally-raid, che ora è in fondo alla classifica dopo il guasto tecnico in cui è incappato lunedì.
    Nella classifica generale, l'inglese Sam Sunderland (KTM) mantiene il comando con tre minuti di vantaggio sull'austriaco Matthias Walkner (KTM), vincitore nel 2018 e 8/o oggi. Barreda Bort risale al 6/o posto dopo le sue due vittorie in tre giorni.
    Il podio provvisorio è completato dal francese Adrien Van Beveren (Yamaha), ora relegato a 4 minuti e 54 secondi da Sunderland dopo aver conquistato il 12/o posto in questa tappa, un quarto d'ora dietro a Bort.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza