/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Una Fiat 508 C del 1938 ha vinto la Coppa d'Oro delle Dolomiti

Una Fiat 508 C del 1938 ha vinto la Coppa d'Oro delle Dolomiti

Nel Legend la vittoria è andata a una Ferrari 328 GTS del 1987

ROMA, 17 luglio 2022, 10:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'equipaggio formato da Francesco e Giuseppe Di Pietra a bordo di una Fiat 508 C del 1938 ha vinto la Coppa d'Oro delle Dolomiti 2022 che si è conclusa a Cortina d'Ampezzo. Secondo gradino del podio per Roberto Crugnola e Francesco Mosconi (Fiat 508 C del 1937), mentre a chiudere in terza posizione sono stati Matteo Belotti ed Ingrid Plebani (Bugatti 37 A del 1927).
    Nel raggruppamento Legend, dedicato alle auto prodotte dal 1972 al 1990, la vittoria è andata a Eugenio Enrico Faini e Yuliya Karakulova, che a bordo di una Ferrari 328 GTS del 1987 hanno preceduto la Porsche 911 SC del 1981 di Giuliano Gnutti e Ambrogio Ripamonti e la Unique Autocraft Cobra Replica del 1989 di Andrea Panazeri e Monica Martinelli.
    Nel Tributo Coppa d'Oro delle Dolomiti ad avere la meglio sono stati Andrea Milesi e Giordano Mozzi (Ferrari F8), con alle loro spalle Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi (Ferrari 488 GTB) e Mauro Trifero e Alessandro Cappella su (Ferrari 599 HGTE).
    Oggi si svolgerà l'evento dinamico "Cortina dei Sestieri", dove i concorrenti si sfideranno su otto prove cronometrate, fuori dalla classifica generale della Coppa d'Oro delle Dolomiti, organizzata dall'Automobile Club di Belluno e dall'Automobile Club d'Italia, con la collaborazione del Club ACI Storico e ACI Sport.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza