/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gran Premio Nuvolari: 315 equipaggi al via

Gran Premio Nuvolari: 315 equipaggi al via

Dal 15 al 18 settembre 1100 km in ricordo del Mantovano Volante

ROMA, 06 settembre 2022, 15:43

Redazione ANSA

ANSACheck

Gran Premio Nuvolari: 315 equipaggi al via - RIPRODUZIONE RISERVATA

Gran Premio Nuvolari: 315 equipaggi al via - RIPRODUZIONE RISERVATA
Gran Premio Nuvolari: 315 equipaggi al via - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono attesi 315 equipaggi alla 32ª edizione del Gran Premio Nuvolari, l'evento internazionale di regolarità per auto storiche, che prenderà il via il 15 settembre prossimo da Mantova. Il percorso si snoderà per 1.100 km e avrà come cornice i suggestivi paesaggi di Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Marche e Veneto. Annunciato anche un suggestivo il prologo notturno di 7,5 km tra le strade del centro storico di Mantova.
    Come per la scorsa edizione, l'organizzazione compenserà l'emissione dei gas di scarico immessi nell'atmosfera, dai veicoli d'epoca, con la plantumazione di un numero di alberi ad alto fusto. Il programma prevede la partenza della carovana da piazza Sordello poi, attraverso le suggestive strade dell'Emilia raggiungerà l'Autodromo di Modena. Continuerà sugli Appennini: Imola, un passaggio all' Autodromo Enzo e Dino Ferrari e poi Cesenatico. Da Rimini verso Firenze passando dal Passo dei Mandrioli, quello della Consuma fino alla zona del Chianti.
    Prove cronometrate e un controllo orario in Piazza della Libertà, innanzi al Palazzo del Governo della più antica Repubblica del mondo. Si rientrerà su Mantova il 18 settembre. La manifestazione, ideata e organizzata dal 1991 da Mantova Corse, si svolgerà sotto l'egida delle federazioni internazionali F.I.A. e F.I.V.A., con A.C.I. Sport ed Aci Storico. Il Gran Premio Nuvolari è la quarta prova del "Campionato Italiano Grandi Eventi di ACI Sport", del quale fanno parte anche la Coppa delle Alpi, la Coppa Milano Sanremo, la Coppa d'Oro delle Dolomiti e la Targa Florio Classica. Al Gran Premio Nuvolari sono ammesse vetture fabbricate dal 1919 al 1976. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza