/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Delta Hf a 500 spiaggina, a Napoli mostra auto d'epoca

Da Delta Hf a 500 spiaggina, a Napoli mostra auto d'epoca

In Piazza Municipio Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca

NAPOLI, 16 ottobre 2022, 11:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Delta HF integrale campione di rally dal 1987 al 1992, ma anche la Fiat 500 spiaggina anni 60 e una Ford Model A del 1930. Sono queste alcune delle auto antiche che oggi daranno il meglio di sé a Napoli, in Piazza Municipio, per la Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca. L'evento promossa da ASI in collaborazione con la I Municipalità di Napoli attirerà i napoletani e i tanti turisti che frequentano il centro cittadino.
    "La Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca - spiega Agnese di Matteo, Presidente dell'Asi - nasce per dare valore non sono all'ingegneria, al design e alla storia dei veicoli storici, ma per mettere in evidenza, portando nelle principali piazze questi veicoli, il valore economico sociale e turistico che questo museo viaggiante porta con se'". La Ford model A sarà l'auto più antica, ma in esposizione ce ne saranno tante altre tra cui anche Maserati 2300gt, nella mostra a cui ha partecipato all'organizzazione anche Alfonso Adinolfi, socio di Auto Storiche Napoli.
    "Con entusiasmo abbiamo lavorato nelle ultime settimane - spiega Giovanna Mazzone Presidente della I Municipalità di Napoli - con l'associazione Antiquariato affinchè Napoli non mancasse quest'appuntamento che, con il sostegno del Sindaco Manfredi e dell'Assessore Teresa Armato, ospiteremo in piazza Municipio". L'esposizione sarà "un viaggio nella storia delle 4 ruote - illustrano Benedetta Sciannimanica Assessore alla Cultura della I municipalità, con il consigliere Fabrizio d'Onofrio tra i promotori dell'iniziativa - offerto a tutti gli appassionati che potranno liberamente venire a trovarci dalle 10 alle 13. La valorizzazione dell'auto d'epoca è ancora una realtà importante della nostra Regione e che, con l'impegno di tutte istituzioni, continueremo a lavorare su questo tema".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza