/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Roma: Municipio I, 'boom di auto contromano ai varchi Ztl'

Roma: Municipio I, 'boom di auto contromano ai varchi Ztl'

'Ragioniamo se tenere ciclabili. Bus turistici, sosta selvaggia'

ROMA, 04 ottobre 2023, 17:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Rispetto alla Ztl centro storico ci sono moltissime auto che passano contromano nei varchi senza telecamere: sarebbe giusto approfondire questo tema. Mi arrivano continue segnalazioni: ci sono varchi con telecamere messe in modo tale che è facile entrare contromano". Lo ha detto la presidente della commissione Mobilità del I Municipio Centro Storico Giulia Callini (Pd), nel corso della seduta di questa mattina della commissione capitolina Mobilità. La riunione di oggi, presieduta da Giovanni Zannola (Pd), è stata una sorta di 'consulta' dei presidenti delle commissioni Mobilità municipali, ognuno dei quali ha elencato le criticità del suo territorio.
    La rappresentante del Centro Storico ha spiegato che un altro tema 'caldo' è "il tram Tva, Termini-Vaticano-Aurelio. Mi piacerebbe un approfondimento sul tram Tva, ne ho anche accennato all'assessore Patanè, perché vorrei sapere i risvolti di quella situazione, cosa pensano i comitati, e sapere soprattutto se si farà. Poi chiaramente c'è traffico in centro per la questione di Piazza Pia - ha proseguito Callini - ma quello lo sappiamo, e anzi è la corretta narrazione che dopo avremo una bellissima piazza. Bisognerebbe inoltre fare un ragionamento sulle ciclabili, come quella di via Gregorio VII che era anche provvisoria: si può ragionare anche sulla loro rimozione nel caso in cui si capisca qual è il loro utilizzo effettivo, perché quella carreggiata così stretta può creare ingorghi pazzeschi in entrambe le direzioni".
    Poi c'è "il carico e scarico merci - ha detto ancora - la più grande concentrazione di ristoranti e hotel è in I Municipio.
    Ancora: i bus turistici, che si fermano e creano traffico, come in viale dei Bastioni di Michelangelo e al ponte di fronte al Palazzaccio. Si mettono dove non ci sono nemmeno gli stalli, ed è un problema molto serio. Ci sono poi aree pedonali dove parcheggiano le auto, penso ad esempio a piazza S. Salvatore in Lauro: questa è anche una questione di controlli, bisogna fare le multe. Infine il tema dei pedoni: in tanti luoghi in centro non ci sono neanche dei cordoli a loro protezione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza