Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Salvini, 'troppi autovelox in Italia, usarli solo dove servono'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Salvini, 'troppi autovelox in Italia, usarli solo dove servono'

'Decreto improntato sul buon senso e sulla sicurezza'

MENAGGIO, 03 giugno 2024, 13:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Italia ha troppi autovelox e l'ultimo decreto "è un decreto improntato sul buon senso e vale per tutta Italia, perché la sicurezza stradale è fondamentale".
    Lo afferma il ministro dei Trasporti Matteo Salvini rispondendo a una domanda sulle polemiche per i troppi autovelox a Como voluti dal sindaco Alessandro Rapinese.
    "Ho un figlio che ha la patente da non molto e una figlia che la prenderà - aggiunge il ministro - e 3.159 morti sulle strade italiane nel 2022 sono una strage inaccettabile". "Stiamo portando avanti il nuovo codice della strada - spiega - con più controlli, prevenzione educazione stradale e il ritiro breve della patente per chi usa il telefonino o abbandona animali sulle strade".
    "Siamo d'accordo sugli autovelox nei punti pericolosi - conclude - ma i sindaci debbono motivarli per numero di incidenti e pericolosità. Non è possibile che l'Italia abbia il 10% degli autovelox di tutto il mondo, quindi in punti critici e pericolosi sì, ma l'autovelox furbetto sugli stradoni per fare cassa sulla pelle di chi va lavorare no".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza