Il Gruppo Renault sarà presente al ChangeNow Summit al Grand Palais di Parigi, dal 24 al 26 aprile 2025, con uno stand dedicato alla demo-car Renault Emblème, che sarà in circolazione dal 2035 e rappresenta una visione di un veicolo per le famiglie a basse emissioni di carbonio.
Il veicolo emetterà infatti, su tutto il suo ciclo di vita, il 90% di gas a effetto serra in meno rispetto ai veicoli di riferimento del 2019. Esperti della mobilità a basse emissioni di carbonio resteranno disponibili sullo stand del Gruppo Renault per l'intera durata dell'evento. Durante la giornata di giovedì 24 aprile si parlerà di 'Decarbonizing industry within planetary boundaries', con l'intervento di Josep-Maria Recasens, direttore strategia del Gruppo Renault e CEO di Ampere, e Cléa Martinet, direttrice sviluppo sostenibile del Gruppo Renault. L'occasione sarà anche quella per tornare a fare il bilancio della Renaulution a livello di sviluppo sostenibile, quattro anni dopo il lancio del piano strategico del Gruppo.
Durante la masterclass Renault Emblème si parlerà invece con Pascal Tribotté, innovation project manager, rirezione ingegneria e progetti Renault. Non mancheranno nemmeno le discussioni sulla mobilità del futuro, con la presenza della giuria di CareMakers Invest, il programma di mobilità inclusiva del Gruppo Renault.
Venerdì 25 aprile sarà la volta della tavola rotonda 'Thinking long term in a short-term world' con Jean-Philippe Bahuaud, CEO di The Future Is NEUTRAL, prima azienda di soluzioni di economia circolare a 360° al servizio del settore automotive nel suo insieme.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA