Per la prima volta nella sua storia, il Campionato del Mondo Rally ha inserito la tappa alle Isole Canarie, il quarto appuntamento della stagione (svoltosi dal 24 al 27 aprile) e ha visto una tripletta Toyota.
Le strade tecniche asfaltate di Gran Canaria e i passaggi montani impegnativi hanno rappresentato una sfida sconosciuta per le auto, le squadre e i piloti. Ma Rovanperä, due volte campione del mondo rally, ha subito trovato un buon ritmo con la sua Toyota GR Yaris Rally1, che nessun altro equipaggio è riuscito a eguagliare, vincendo 15 dei 18 tratti cronometrati sul percorso di 300 chilometri.
Il trionfo di Rovanperä stato assicurato dal vantaggio di 53,5 secondi sul compagno di squadra di Toyota Gazoo Racing, Sébastien Ogier, segnando il suo ritorno sul gradino più alto del podio per la prima volta da Rally Chile Bío Bío, sette mesi fa.
A completare il podio, l'altro compagno di squadra, Elfyn Evans che, con un distacco di 23,6 secondi su Ogier, si vede ancora leader nel campionato grazie ai quattro podi conquistati da inizio stagione.
Con questo risultato, la classifica costruttori vede Toyota fare un altro passo avanti, portando il suo vantaggio a 49 punti su Hyundai Motorsport.
Gara non brillante, invece, per Hyundai, con tutti e tre i piloti della i20 N Rally1 che hanno avuto difficoltà a lottare per il podio a causa di problemi di handling, ritenuti legati alle impostazioni del differenziale. Il miglior risultato della squadra coreana è stato quello di Adrien Fourmaux, che si è piazzato quinto assoluto.
Il prossimo appuntamento con il WRC sarà sulla ghiaia del Vodafone Rally del Portogallo, il quinto round della stagione, che si svolgerà nella città di Matosinhos, nel nord-ovest del paese, dal 14 al 19 maggio.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA