Erogazioni in crescita del 4,8% per
i prestiti per auto e leasing nel 2024, con un importo medio di
20.700 euro. In prima linea i giovani sotto i 30 anni (+15%) e
le ditte individuali in ritirata (-4%). E' il quadro tracciato
dal Crif di Bologna nel 'Market Outlook sulla Mobility', da cui
emerge che il dato è sostenuto dalla crescita delle
immatricolazioni. I finanziamenti ai privati (+6,8%) guidano il
comparto, relativamente stabile invece l'andamento per le
società di capitali (+0,9%).
Crescono allo stesso ritmo (+4,6%) i finanziamenti per auto
nuove e usate, ma il 69% delle erogazioni riguarda veicoli
nuovi.
"A trainare il mercato negli ultimi 2 anni - spiega il
direttore esecutivo di Crif Simone Capecchi - è stata la forte
crescita del comparto dell'usato, che ha contribuito a un
incremento complessivo delle immatricolazioni". "Un aspetto
significativo - prosegue - riguarda l'incidenza del credito
sulle immatricolazioni di auto nuove, un trend in crescita negli
ultimi 2 anni, favorito anche dalla necessità di compensare
l'aumento dei prezzi".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA