/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Wec, alla 6 ore di Spa un villaggio dedicato all'idrogeno

Wec, alla 6 ore di Spa un villaggio dedicato all'idrogeno

Diverse le iniziative legate a questa energia alternativa

ROMA, 29 aprile 2025, 10:01

Redazione ANSA

ANSACheck
Wec, alla 6 ore di Spa un villaggio dedicato all 'idrogeno - RIPRODUZIONE RISERVATA

Wec, alla 6 ore di Spa un villaggio dedicato all 'idrogeno - RIPRODUZIONE RISERVATA

In linea con l'impegno nel promuovere l'utilizzo dell'idrogeno avviato con diverse iniziative dal 2018, continuano le attività sul circuito di Spa-Francorchamps, in collaborazione con l'ACO ed il FIA Wec, anche in occasione della 6 Ore che scatterà il prossimo 10 maggio. Infatti, nella fan zone aperta al pubblico sarà allestito un villaggio dell'idrogeno, con una stazione mobile H2 TotalEnergies da 700 bar, per rifornire l'Alpine Alpenglow e la Toyota Gazoo Racing Yaris H2 Concept che, oltre ad essere esposte, effettueranno prove dimostrative a zero emissioni di CO2 alle ore 14:00 di venerdì 9 maggio ed alle 12:20 di sabato 10 maggio. Inoltre, il direttore tecnico Bassel Aslan, sarà disponibile per rispondere alle domande sulla nuova H24EVO, la vettura laboratorio che preannuncia l'arrivo di una categoria di prototipi alimentanti ad idrogeno nel Wec per il 2028. Non mancheranno attività per consentire al pubblico di scoprire come viene prodotto l'idrogeno e, nel corso dell'evento ci sarà anche la DiscoverHy, una piccola auto da corsa sviluppata con il supporto di AdvancedH2Valley, un consorzio impegnato nella diffusione dell'idrogeno nella Francia occidentale. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza