In linea con l'impegno nel promuovere l'utilizzo dell'idrogeno avviato con diverse iniziative dal 2018, continuano le attività sul circuito di Spa-Francorchamps, in collaborazione con l'ACO ed il FIA Wec, anche in occasione della 6 Ore che scatterà il prossimo 10 maggio. Infatti, nella fan zone aperta al pubblico sarà allestito un villaggio dell'idrogeno, con una stazione mobile H2 TotalEnergies da 700 bar, per rifornire l'Alpine Alpenglow e la Toyota Gazoo Racing Yaris H2 Concept che, oltre ad essere esposte, effettueranno prove dimostrative a zero emissioni di CO2 alle ore 14:00 di venerdì 9 maggio ed alle 12:20 di sabato 10 maggio. Inoltre, il direttore tecnico Bassel Aslan, sarà disponibile per rispondere alle domande sulla nuova H24EVO, la vettura laboratorio che preannuncia l'arrivo di una categoria di prototipi alimentanti ad idrogeno nel Wec per il 2028. Non mancheranno attività per consentire al pubblico di scoprire come viene prodotto l'idrogeno e, nel corso dell'evento ci sarà anche la DiscoverHy, una piccola auto da corsa sviluppata con il supporto di AdvancedH2Valley, un consorzio impegnato nella diffusione dell'idrogeno nella Francia occidentale.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA