Škoda Auto celebra i valori di rispetto reciproco, diversità e inclusione con la concept Elroq Respectline. Presentata in anteprima durante il mese europeo della diversità, l'auto mira anche a richiamare l'attenzione sull'importanza della protezione dei diritti umani e di un trattamento equo e giusto di tutti.
Škoda Elroq Respectline è stato creato con un lavoro congiunto dai dipendenti Škoda Auto e il 9 maggio festeggerà la sua prima apparizione pubblica all'evento di premiazione Best Cars 2025 ad Amburgo e sarà poi esposto a Mladá Boleslav il 10 maggio. Con Elroq Respectline, Škoda festeggia anche il successo di oltre 55.000 ordini registrati per Elroq dal lancio a fine di aprile.
"La diversità, l'equità, l'inclusione e la comprensione reciproca - ha commentato Maren Gräf, membro del Board di Škoda Auto per Persone e Cultura - sono le pietre miliari della cultura aziendale di Škoda. Il nuovo Elroq Respectline è l'ambasciatore Škoda che incarna questi valori. Il nostro obiettivo in Škoda Auto è essere un modello di riferimento nella cura dei nostri dipendenti e nella promozione di un luogo di lavoro sicuro, aperto ed equo per tutti". Il design esterno di Elroq Respectline è caratterizzato da una combinazione di colori e lo stemma, tratto dal nuovo logo Škoda, accompagna il design esterno e interno in modo giocoso come un richiamo alla lettera ceca "Š". Il Tech-Deck face di Elroq Respectline ha invece un'illuminazione arcobaleno a LED, animata. L'arcobaleno è generalmente riconosciuto come un simbolo della comunità LGBT+ e simboleggia la diversità della società e l'importanza di ogni individuo.
Sarà possibile vedere dal vivo Škoda Elroq Respectline anche durante l'estate, al festival musicale Metronome di Praga, al festival Prague Pride, al concerto dell'Orchestra Filarmonica Ceca e durante il Tour de France.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA