A La Thuile in questi giorni il ritiro prestagionale della squadra Alfa Romeo F1 Team Orlen, per focalizzarsi sulle strategie e gli obiettivi dell'imminente campionato del mondo. A condurre le attività, il CEO di Alfa Romeo Jean-Philippe Imparato e il Team Principal dell' Alfa Romeo F1 Team Frédéric Vasseur, affiancati da tutto il team direttivo e di comunicazione. Con i nuovi piloti Valtteri Bottas e Zhou Guanyu che da questa stagione, a bordo della nuova monoposto C42, trasferiranno in pista tutta la passione del lavoro svolto dal team.
Ospite d'onore, a pochi giorni dalla presentazione ufficiale alla stampa internazionale, esordio in Italia per Alfa Romeo Tonale, il primo suv compatto elettrificato che segna la metamorfosi del marchio. Pur rimanendo fedele al proprio dna di nobile sportività italiana dal 1910, con Tonale, Alfa Romeo evolve radicalmente e si proietta nella nuova era della connettività e dell'elettrificazione.
Il Design, inconfondibilmente italiano, è fedele al concept da cui prende origine. Tecnologia da primato e connettività sono ai massimi livelli con un sistema di infotainment completamente nuovo. Su Tonale esordisce l'inedito sistema Hybrid con turbo a geometria variabile specifico Alfa Romeo, capace di trasmettere moto alle ruote anche quando il propulsore a combustione interna è spento. La versione Plug-in Hybrid Q4 a trazione integrale da 275 CV rappresenta il best in class della categoria con un' autonomia in elettrico, prevista fino a 80 km nel ciclo cittadino e rappresenta la versione più potente ed efficiente della gamma.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA