/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sicurezza stradale: intesa Luiss, Polizia, Assosharing e Aci

Sicurezza stradale: intesa Luiss, Polizia, Assosharing e Aci

Prime attività previste durante la Freshers' Week a settembre

ROMA, 24 luglio 2023, 13:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un protocollo d'Intesa per sviluppare iniziative di sensibilizzazione dedicate alla diffusione della cultura della guida sicura è stato firmato, oggi da Polizia di Stato, Università Luiss Guido Carli, Assosharing e Aci.
    A prendere parte alla cerimonia, presso il Campus della Luiss di Roma, sono stati il capo della Polizia - direttore generale della Pubblica sicurezza, prefetto Vittorio Pisani, il direttore generale dell'università, Giovanni Lo Storto, il presidente di Aci, Angelo Sticchi Damiani ed il presidente di Assosharing, Matteo Tanzilli.
    Il protocollo prevede l'organizzazione di interventi di sensibilizzazione dedicati a tutta la comunità Luiss: studenti, docenti, staff e collaboratori. Saranno poi realizzati percorsi formativi ed informativi sui temi della sicurezza stradale destinati agli studenti.
    Le prime attività previste dal protocollo vedranno, durante la Freshers' Week, che si terrà dal 4 all'8 settembre 2023, le studentesse e gli studenti dell'Ateneo e delle scuole superiori che frequentano l'ultima settimana della Luiss Summer School, cimentarsi in azioni pratiche e lezioni interattive sui temi della sicurezza stradale.
    A partire dal prossimo anno accademico la Polizia stradale realizzerà interventi formativi, tenuti da personale qualificato, dedicati alla prevenzione dell'incidentalità stradale, anche attraverso l'utilizzo del Pullman azzurro della Polizia di Stato, l'aula multimediale itinerante a bordo della quale sarà possibile utilizzare simulatori, visori ed equipaggiamenti speciali che riprodurranno l'effetto della guida in stato di ebbrezza per sensibilizzare i conducenti sui rischi derivanti dall'adozione di comportamenti scorretti alla guida.
    Le attività proposte da Aci, invece, si focalizzeranno sulla costruzione, promozione e diffusione della cultura della mobilità responsabile e sostenibile, mentre le aziende associate ad Assosharing saranno coinvolte in test-drive e dimostrazioni teoriche e pratiche per sviluppare un approccio di guida sicura, anche al volante di vetture condivise.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza