/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dopo le immagini in stile Studio Ghibli, la nuova mania di ChatGpt si chiama Action figures

Dopo le immagini in stile Studio Ghibli, la nuova mania di ChatGpt si chiama Action figures

Da Meloni, Renzi e Dante in rete come giocattoli impacchettati

ROMA, 09 aprile 2025, 18:28

Redazione ANSA

ANSACheck
Action figure Giorgia Meloni (da profilo Instagram Atreju) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Action figure Giorgia Meloni (da profilo Instagram Atreju) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo le foto rielaborate in stile Studio Ghibli, sta diventando virale sui social un'altra mania riguardo le immagini prodotte con ChatGpt. Si tratta delle Action Figures con cui gli utenti si trasformano in mini statuette - oppure creano versioni di personalità note - impacchettate come se fossero giocattoli o oggetti da collezione a tiratura limitata.

In accompagnamento hanno oggetti che raccontano le passioni e lo stile di vita del personaggio. In rete circolano già immagini di tanti utenti ma anche versioni di Giorgia Meloni, Matteo Renzi, Silvio Berlusconi, Sinner, Dante Alighieri, Garibaldi.

Il nuovo trend è rintracciabile digitando hashtag come #StarterPack o #ActionFigure. Per realizzare queste immagini bisogna utilizzare il modello ChatGpt 4-0, inserire una foto con buona risoluzione e dare una indicazione testuale accurata al chatbot. Gli utenti che usano il piano gratuito di ChatGpt hanno una limitazione di tre immagini al giorno, chi ha un abbonamento può produrre foto senza limiti.

Il caso delle immagini rielaborate in stile Studio Ghibli esploso nelle scorse settimane, non solo ha fatto riesplodere il tema del copyright tirando in ballo le creazioni fatte a mano del noto laboratorio di fumetti giapponese e replicate in pochi minuti con l'intelligenza artificiale, ma ha provocato anche un blocco di ChatGpt. Il chatbot è andato in down per qualche ora per le eccessive richieste degli utenti; lo stesso ceo della società madre OpenAI, Sam Altman, ha invitato gli utenti a calmarsi con le richieste perchè i server si stavano fondendo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza