/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Google spinge su intelligenza artificiale

Google spinge su intelligenza artificiale

Assume fisico John Martinis, esperto di 'quantum computing'

NEW YORK, 10 settembre 2014, 17:01

Redazione ANSA

ANSACheck

Google spinge su intelligenza artifciale © ANSA/EPA

Google spinge su intelligenza artifciale © ANSA/EPA
Google spinge su intelligenza artifciale © ANSA/EPA

Google assume uno dei maggiori ricercatori al mondo nel 'quantum computing', accelerando i propri sforzi nello sviluppo dell'intelligenza artificiale e nella velocita' dei computer di processare le informazioni. Il fisico John Martinis, e il suo team della University of California Santa Barbara, entreranno a far parte - riporta il Financial Times - di Quantum Artificial Intelligence Lab, il progetto di Google insieme alla Nasa e alla Universities Space Research Association. E' una organizzazione no profit che studia lo spazio.


L'assunzione e' l'ultimo segnale, in ordine temporale, della scommessa di Google sulle 'macchine intelligenti', che la societa' sta sviluppando insieme ad altri progetti sperimentale, dai droni alle auto senza guidatore. Google sta gia' lavorando con la Nasa per lo sviluppo delle applicazioni del computer quantistico D-Wave, l'unico dispositivo quantistico disponibile e a livello commerciale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza