/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rete rilevazione prezzi Ismea, confermata anche quest'anno la certificazione 2025

Rete rilevazione prezzi Ismea, confermata anche quest'anno la certificazione 2025

Marchi, 'testimonia elevati standard del nostro sistema'

ROMA, 28 marzo 2025, 18:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Rete di rilevazione prezzi Ismea ha superato con successo anche quest'anno l'audit di certificazione del sistema di gestione qualità, confermando ancora una volta gli elevati standard adottati nel monitoraggio dei mercati. Con oltre 2mila punti di osservazione distribuiti su tutto il territorio nazionale e più di 250mila rilevazioni annuali su circa 600 prodotti agricoli, il sistema si conferma nel settore il più completo e autorevole in Italia, per ampiezza e profondità. Elemento chiave per le attività di analisi e previsione, la Rete è un asset strategico che garantisce la trasparenza dei mercati, a sostegno della competitività delle aziende agricole, fornendo un riferimento indispensabile anche a supporto delle attività di gestione del rischio. L'esito positivo dell'audit tecnico condotto presso l'Istituto certifica, oltre alla conformità alla norma Uni En Iso 9001:2015, la qualità e l'efficienza dei processi alla base della Rete e l'affidabilità della metodologia adottata e affinata negli anni.
    "La conferma della certificazione testimonia gli elevati standard di qualità del nostro sistema di rilevazione - afferma il direttore generale, Sergio Marchi - con i nostri strumenti di analisi basati sulla solidità delle informazioni e dei dati raccolti nei territori, continueremo a sostenere il sistema agricolo nazionale fornendo le conoscenze necessarie a comprendere e anticipare le dinamiche di mercato".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza