Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La bistecca alla fiorentina sbarca ai Caraibi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

La bistecca alla fiorentina sbarca ai Caraibi

Dal 13 gennaio una settimana dedicata alla cucina Toscana

12 gennaio 2020, 19:51

Redazione ANSA

ANSACheck

Bistecca (fonte: Pixabay) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Bistecca (fonte: Pixabay) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Bistecca (fonte: Pixabay) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Arriva ai Caraibi la bistecca alla fiorentina con la settimana della cucina Toscana e 15 quintali di bistecche iniziali. L'appuntamento, in calendario dal 13 gennaio e celebrativo della cucina regionale, della Chianina e del Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale Igp, e' organizzato nella capitale delle Bahamas Nassau, presso l'albergo Graycliff, storica struttura ricettiva dove hanno soggiornato, per citarne alcuni, Edoardo VIII e Winston Churchill. Oggi ospita personaggi famosi come le cantanti Mariah Carey e Beyonce' e ha al suo interno la terza cantina privata al mondo per numero di bottiglie 275.000 oltre ad avere internamente una manifattura di sigari e una produzione di cioccolato.

L'evento ha il patrocinio di Vetrina Toscana, progetto di Regione e Unioncamere Toscana che promuove ristoranti e botteghe che utilizzano i prodotti del territorio. La kermesse e' nata su volonta' del proprietario dell'albergo Enrico Garzaroli. L'iniziativa, con menu di pappardelle al coniglio, pappa al pomodoro e crostini ai fegatini, ha coinvolto la Macelleria Griglieria Giaccherini di Terranuova Bracciolini (Arezzo). Alla rassegna e' accredita la presenza dell'Ambasciatore italiano a Washington, Armando Varricchio.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza