/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gelaterie d'Italia del Gambero Rosso premia 58 artigiani (+5)

Gelaterie d'Italia del Gambero Rosso premia 58 artigiani (+5)

Cresce mappa qualità, Cavi a Fidenza è il gelatiere emergente

ROMA, 24 marzo 2021, 13:44

Redazione ANSA

ANSACheck

Gelaterie d 'Italia del Gambero Rosso premia 58 artigiani (+5) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Gelaterie d 'Italia del Gambero Rosso premia 58 artigiani (+5) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Gelaterie d 'Italia del Gambero Rosso premia 58 artigiani (+5) - RIPRODUZIONE RISERVATA

ROMA - Nella Giornata Europea dedicata al Gelato Artigianale è stata presentata la quinta edizione della Guida Gelaterie d'Italia 2021 del Gambero Rosso che, in collaborazione con Orion, delinea una crescente qualità dell'offerta con 58 realtà artigianali premiati con i "tre coni", il massimo riconoscimento che annovera 5 nuovi ingressi.

Nel famigerato 2020, anno della pandemia, il gelato, sottolineano i curatori, "ha ben assolto al suo ruolo consolatorio, con un boom senza precedenti di asporto e delivery e con un leit motiv che ha attraversato il mondo della gelateria da Nord a Sud. In voga i gusti caramello e sale, sapori pieni e corposi pensati per appagare al massimo il palato. I grandi maestri gelatieri hanno colto questa esigenza e sono andati a ritroso nella memoria riscoprendo, spesso, il piacere di lavorare su gusti antichi. Gli artisti del gelato lo hanno fatto con nuova consapevolezza selezionando con abilità i sapori protagonisti e comprimari, dal latte al cioccolato, dai biscotti alle nocciole, dal sale ai canditi, e valorizzando ingredienti di prossimità in nome di un gelato goloso, sano e sostenibile.

Hanno scoperto anche il piacere di "sconfinare" nel mondo della pasticceria e della cioccolateria dando vita ad intriganti mix e proficui scambi fra artigiani. Nel dettaglio salgono a 58 i locali premiati con i Tre coni, 4 i nuovi ingressi (*) e 4 i premi speciali. La Lombardia è in testa con 12 gelaterie premiate seguita da Piemonte con 9, Emilia- Romagna con 8; Veneto e Lazio con 6; Toscana con 4; Liguria, Friuli-Venezia Giulia 2, Campania e Sardegna con 2, Marche, Abruzzo, Puglia, Basilicata e Sicilia. 37 i grandi maestri dell'arte bianca selezionati per il "Gelato del Pasticcere" (Premio Iceteam 1927 Cattabriga). Tra i premi speciali: Gelatiere Emergente: Gianluca Cavi Magritte- Gelati al cubo | Fidenza [Parma] Miglior Gelato Al Cioccolato (Premio Valhrona): Officine Del Gusto | Pignola [Potenza] Premio Sostenibilità: G&CO | Tricase [Lecce] Miglior Gelato Gastronomico Ottimo! Buono non basta | Torino. "Quinto anno per la guida Gelaterie d'Italia di Gambero Rosso, l'unica guida che racconta la genialità e la creatività dei maestri gelatieri italiani, famosi e presenti in ogni angolo del Pianeta." commenta il presidente di Gambero Rosso Paolo Cuccia.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza