/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

45/a sagra porchetta dal 18 al 22 agosto

45/a sagra porchetta dal 18 al 22 agosto

L'anno scorso oltre 100 mila presenze e 300 porchette servite

CAMPLI (TERAMO), 09 agosto 2016, 16:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La 45/a edizione della Sagra della Porchetta italica di Campli si svolgerà dal 18 al 22 agosto 2016, con la partecipazione di dieci maestri porchettai locali: Nicolino Mercurii di Colledara, Luciano Bosica di Teramo, Lucio di Stefano Di Colledara, Massimo Fagioli di Campli, Fulvio Pallotta di Campli, fratelli Branciaroli di Corropoli, Viro Galliè di Nereto, Raffaele Venditti di Luco dei Marsi, Emidio Falasca di Teramo, Loretta Lelii de La Traversa di Campli. L'attesa cresce per la cerimonia del taglio del nastro che si svolgerà giovedì 18 agosto alle 18.30 nella piazza principale della cittadina camplese, alla presenza del sindaco Pietro Quaresimale, il presidente della Proloco Domenico Chiodi e del consigliere regionale Sandro Mariani. Lo scorso anno l'evento ha registrato più di 100 mila presenze e ben 300 porchette servite.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza