Perché no la mozzarella di bufala
campana Dop congelata sulle tavole estere se con il processo di
congelamento si offre un prodotto più sicuro sul fronte della
qualità e salute ai consumatori esteri. E' questo il punto di
vista, raccontato all'ANSA, della chef stellata campana Rosanna
Marziale, conosciuta come ambasciatrice della Mozzarella di
Bufala Campana, in merito alla polemica suscitata dalla proposta
di commercializzare per i mercati esteri la mozzarella di Bufala
Campana DOP "Frozen".
"Ritengo - osserva Marziale - che non ci si debba preoccupare
eccessivamente nel considerare la possibilità di esportare un
prodotto congelato nell'ottica di fornire ai mercati
internazionali un prodotto il più sicuro possibile dal punto di
vista della qualità e della salute, che mantenga inalterate le
sue qualità organolettiche".
"La moderna tecnologia - aggiunge Marziale - ci permette non
solo di avere vantaggi oggettivi ma anche di essere maggiormente
tutelati come consumatori, garantendoci attraverso
l'abbattimento delle temperature l'eliminazione di tanti
elementi nocivi negli alimenti, non vedo perché escludere questa
possibilità anche nel settore della produzione della mozzarella
di bufala destinata all'export".
"Meglio dare anche ad un canadese la possibilità di consumare
un prodotto integro e di qualità ad un prezzo consono - prosegue
Marziale - piuttosto che proporgli qualcosa che neppure
lontanamente somiglia alla mozzarella di bufala, né dal punto di
vista della resa del prodotto, tantomeno per il gusto, rovinando
così l'esperienza gustativa di uno dei gioielli del nostro Made
in Italy".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA