La scena culinaria milanese è
pronta a offrire una serie di appuntamenti gastronomici.
Partiamo da Sine by Di Pinto (viale Umbria 126), dove lunedì
sera si terrà una super-cena per il ciclo "Oriental Nights":
ospite del patron Roberto Di Pinto sarà lo chef di Gong
Guglielmo Paolucci.
L'Hard Rock Cafè di Milano è festeggia il suo compleanno (fino
al 12 luglio, via Dante 5) con un menu speciale.
I celebri chef Rolando e Jaqueline Laudico hanno firmato un
menu che rende omaggio alla tradizione filippina. Fuori Milano,
a Morimondo fino a domani c'è Festum 2023, un festival della
birra, della cucina di strada e dei mastri birrai. Saranno
presenti sei birrifici artigianali di livello nazionale
selezionati da Paneliquido.
A Como, invece, si tiene Como Always Hop, un evento che offre
più di 30 birre alla spina e uno street food senza confini, che
spazia dallo gnocco fritto alla picanha. Fino al 16 luglio in
viale Corridoni, Como (CO).
Meda (MB), nel cuore della Brianza, ospita la Sagra del pesce,
un evento dedicato alla cucina di pesce mediterranea. Si
svolgerà nel weekend dell'8 e 9 luglio e dei due successivi.
Ad Albino (BG) si terrà una festa dedicata alla tradizione
casalinga con un evento chiamato Sagra degli gnocchi ripieni
alla Trattoria Moro dal 12 al 16 luglio in via Perola 1.
La Festa dell'alborella in Lomellina mette in mostra il pesce
d'acqua dolce insieme a birra, musica e piatti tradizionali:
fino a domenica 9 luglio in piazza Leonardo Da Vinci a Candia
Lomellina (PV).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA