/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Olio, boom Puglia premi Leon d'Oro

Olio, boom Puglia premi Leon d'Oro

A Tuttofood XXIV edizione premio dei Maestri Oleari

ROMA, 04 maggio 2015, 17:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Puglia ha fatto l'en plein dei riconoscimenti alla XXIV edizione del Premio dei Maestri Oleari ''Leon d'Oro'' assegnato oggi nell'ambito di Tuttofood, alla fiera di Milano Rho. Al vertice della categoria fruttato intenso una produzione di Giovinazzo (Bari), mentre per la categoria estera si è affermata una produzione olearia spagnola, di Villanueva de la Reina. A seguire per l'Italia, premiati oli di Bronte (Catania), Spinetoli (Ascoli Piceno), e Ponte (Benevento). Un olio prodotto a Martinafranca (Taranto) è primo classificato nella categoria fruttato medio, seguito da una produzione abruzzese, tre siciliane e altre tre pugliesi. Mentre tra i fruttati leggeri massimo riconoscimento a un olio di Borgoincoronata (Foggia), seguito da due oli della provincia di Reggio Calabria e un altro di Grottaglie (Taranto). ''Ora la Puglia - commenta il presidente del Consorzio dei frantoi artigiani, Stefano Caroli - rappresenta una realtà produttiva all'avanguardia nella produzione olivicola ed olearia; una Puglia che non si limita a comprare solo l'ultima tecnologia disponibile nel comparto, ma investe in qualità, ricerca e marketing; una Puglia che lotta con ardore contro una grave emergenza fitosanitaria chiamata Xylella fastidiosa; una Puglia fatta di giovani e meno giovani che con il loro sudore e nel fare sistema tra produttori - trasformazione ed esercenti emerge e porta a casa tre premi su tre''. La premiazione ha seguito la presentazione, presso lo stand Unaprol, di due volumi dal titolo ''Il valore dell'olio'' promossa dall'Aifo, l'Associazione italiana Frantoiani Oleari, in una giornata che in fiera ha voluto portare all'attenzione dei consumatori il ruolo del Mastro Oleario e il valore dell'olio artigianale tracciato e certificato, oltre che regolato nel suo processo di lavorazione.(ANSA)

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza