/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Premio Gambero Rosso a 'Stellato' Pala

Premio Gambero Rosso a 'Stellato' Pala

Vermentino conquista i Tre Bicchieri per il secondo anno

CAGLIARI, 02 settembre 2016, 17:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 'Stellato' fa ancora una volta centro. Il Vermentino di casa Pala ha conquistato per il secondo anno consecutivo i Tre Bicchieri della guida del Gambero Rosso 2017. Una nuova conferma per il bianco dell'azienda di Serdiana (Cagliari), che ottiene così il massimo riconoscimento della guida italiana. Sempre lo stesso scorso anno, poi ha ricevuto anche l'apprezzamento del Wine Enthusiast. Insieme al 'fratello' Stellato Nature (non filtrato) ha conquistato i massimi punteggi - rispettivamente 91 e 93 punti - dalla rivista che indirizza le scelte degli intenditori di vino americano.

"Bisogna saper attendere. Noi ci abbiamo creduto dal 2005, primo anno di produzione, abbiamo investito e poi abbiamo saputo aspettare. In tutto il mondo il nostro Stellato va a ruba - commenta soddisfatto Mario Pala, titolare della storica azienda sarda - semmai era c'era un pregiudizio da superare. Oggi posso finalmente affermare 'forte e chiaro' che i grandi Vermentini sardi si fanno anche nel sud dell'isola".

La filosofia della cantina di Serdiana si traduce nella produzione di vini di qualità a forte vocazione territoriale che possano contare su vigneti in esposizione ottimale, coltivati con metodi tradizionali e secondo le regole della coltivazione biologica integrata.

L'azienda valorizza i più antichi vitigni sardi come Nuragus, Nasco, Bovale e Monica, cui si aggiungono i più noti Vermentino e Cannonau. Il raro utilizzo di vitigni internazionali è finalizzato all'esaltazione e affinamento dei gusti peculiari dei vitigni sardi.   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza