'Stellato' fa ancora una volta centro. Il Vermentino di casa Pala ha conquistato per il secondo anno consecutivo i Tre Bicchieri della guida del Gambero Rosso 2017. Una nuova conferma per il bianco dell'azienda di Serdiana (Cagliari), che ottiene così il massimo riconoscimento della guida italiana. Sempre lo stesso scorso anno, poi ha ricevuto anche l'apprezzamento del Wine Enthusiast. Insieme al 'fratello' Stellato Nature (non filtrato) ha conquistato i massimi punteggi - rispettivamente 91 e 93 punti - dalla rivista che indirizza le scelte degli intenditori di vino americano.
"Bisogna saper attendere. Noi ci abbiamo creduto dal 2005, primo anno di produzione, abbiamo investito e poi abbiamo saputo aspettare. In tutto il mondo il nostro Stellato va a ruba - commenta soddisfatto Mario Pala, titolare della storica azienda sarda - semmai era c'era un pregiudizio da superare. Oggi posso finalmente affermare 'forte e chiaro' che i grandi Vermentini sardi si fanno anche nel sud dell'isola".
La filosofia della cantina di Serdiana si traduce nella produzione di vini di qualità a forte vocazione territoriale che possano contare su vigneti in esposizione ottimale, coltivati con metodi tradizionali e secondo le regole della coltivazione biologica integrata.
L'azienda valorizza i più antichi vitigni sardi come Nuragus, Nasco, Bovale e Monica, cui si aggiungono i più noti Vermentino e Cannonau. Il raro utilizzo di vitigni internazionali è finalizzato all'esaltazione e affinamento dei gusti peculiari dei vitigni sardi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA