/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A casa Siddùra nasce nuovo passito sardo

A casa Siddùra nasce nuovo passito sardo

E' Nùali, moscato giallo pronto a conquistare i mercati

CAGLIARI, 06 dicembre 2016, 14:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

C'è un nuovo nato a casa Siddùra. E' Nùali, il passito prodotto nell'azienda di Luogosanto. Un nuovo vino pronto a conquistare i mercati internazionali. Il moscato giallo della Cantina gallurese sarà in commercio entro la fine dell'anno e arricchisce la gamma dei vini Siddùra con un prodotto di nicchia. Finora, infatti, la produzione si era concentrata sul Vermentino DOCG di Gallura, Cannonau, Sangiovese/Cabernet Sauvignon e Cagnulari.

Questo Moscato giallo di Sardegna al cento per cento e con caratteristiche importanti abbina la qualità dell'uva a una tecnica di lavorazione perfezionata attraverso un lungo affinamento in bottiglia. Un vino da dessert che sarà fatto assaggiare già nei prossimi mesi al Prowein di Dusseldorf, al Vinitaly di Verona e a Londra, alla London Wine Fair 2017, dove Siddùra sarà presente con i suoi vini. "Una maturazione spinta su pianta e un lunghissimo processo di affinamento - spiega Dino Dini, enologo di Siddùra - sono parte integrante della lavorazione del nuovo prodotto. Una evoluzione che la cantina gallurese ha iniziato ad applicare anche ai vini di alta gamma".

Su Nùali arrivano i primi commenti: "Un vino che esprime la vocazione territoriale con franchezza aromatica, di un vivace giallo luminoso. Elegante, sprigiona un finale lungo con accenni di freschezza balsamica", sottolinea Fabrizio Abis, sommelier dell'associazione italiana sommelier. Massimo Ruggero, AD di Siddùra commenta così la nascita del nuovo prodotto: "Il mercato richiede sempre l'apporto di novità perché si muove in maniera veloce e si aspetta che alla qualità dei vini già esistenti venga abbinato un ulteriore ampliamento della gamma".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza