/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vino: è morto a 93 anni Salvatore Pala

Vino: è morto a 93 anni Salvatore Pala

Fondatore della cantina di Serdiana, nel 1950 la prima vigna

CAGLIARI, 14 dicembre 2016, 17:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una vita dedicata alle sue grandi passioni: il vino, la natura, le tradizioni, la famiglia. Si è spento questa mattina all'età di 93 anni, Salvatore Pala. A lui si deve la nascita dell'Azienda Agricola Pala tra le colline di Serdiana, nel sud Sardegna.
    Un territorio ideale per la viticoltura. L'avventura familiare ed enologica comincia nel 1950 quando Salvatore Pala decide di impiantare la prima vigna. Nel tempo l'azienda ha visto crescere tre generazioni di viticoltori e ha registrato successi anche in campo internazionale.
    Prima con i figli Enrico e Mario, poi con i nipoti Elisabetta, Massimiliano e Mariantonietta e Rita, moglie di Mario, impegnati nella cura dei vigneti dell'azienda e nei lavori di cantina. Un impegno proseguito nel segno della continuità e del rispetto della tradizione e un'attenzione crescente verso le nuove tecnologie. "Mio padre mi ha insegnato ad amare e rispettare le vigne come fossero persone", racconta commosso Mario Pala, oggi alla guida di una delle più autorevoli cantine del panorama vitivinicolo della Sardegna, presente in tutto il mondo.
    I funerali si svolgeranno domani alle 15:30 a Serdiana, nella chiesa di San Salvatore.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza