/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Siddi Wine festival il 29 e 30 gennaio

Siddi Wine festival il 29 e 30 gennaio

Rassegna ideata da chef Petza dedicata a vitigni autoctoni

CAGLIARI, 16 gennaio 2017, 18:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La cultura del vino con un occhio alla biodiversità nei vitigni autoctoni. Ruota attorno a questi temi la quinta edizione del "Siddi Wine Festival", in programma dalla mattina di domenica 29 gennaio al pomeriggio di lunedì 30, nel piccolo paese della Marmilla. L'evento è organizzato dalla Fondazione Accademia Casa Puddu e ristorante S'Apposentu dello chef stellato Roberto Petza, in collaborazione con il Comune di Siddi.

In programma tavole rotonde, degustazioni, presentazioni di libri, incontri, 'a cena con i produttori', tra la 'Palestra delle idee' e l'ex pastificio Puddu a Siddi e Sa Scolla di Baradili (Oristano). E' partita la prevendita dei biglietti per la prima giornata, quella di domenica, aperta al pubblico. Sono previste anche degustazioni guidate, sempre la domenica, alle 17 e alle 18. Nella prima il noto sommelier italiano Andrea Balleri accompagnerà il pubblico in un viaggio tra i vitigni d'Italia. La seconda è curata da Giuseppe Carrus, giornalista del Gambero Rosso.

Alle 16, inoltre, è prevista la presentazione del libro "Wild Mixology" con Giuseppe Carrus, Roberto Petza e gli autori Enrico Vignoli e Valeria Margherita Mosca Caglio. La giornata di lunedì 30, invece, sarò riservata agli operatori del settore.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza