/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Schmidt, a Capodimonte la 'Casa della Fotografia Mimmo Jodice'

Schmidt, a Capodimonte la 'Casa della Fotografia Mimmo Jodice'

Il progetto raddoppia: centro studi e spazio permanente al Museo

NAPOLI, 10 aprile 2025, 15:04

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Grazie a un finanziamento del Ministero della Cultura di 3 milioni e mezzo di euro partiranno entro l'estate i lavori per la Casa della Fotografia Mimmo Jodice - Centro Studi Polifunzionale nell'edificio Cataneo nel Real Bosco". Lo annuncia il Direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte Eike Schmidt. "Rispetto a quanto era stato ipotizzato al tempo della generosa donazione a Capodimonte da parte del maestro il progetto raddoppia: nella Sezione di Arte Contemporanea del Museo (terzo piano, attualmente chiuso per i lavori efficientamento energetico, ndr) nascerà uno spazio permanente dove saranno esposte a rotazione tutte le opere del maestro acquisite da Capodimonte e ospitate mostre sue e di altri grandi fotografi. Ringrazio il Ministro Alessandro Giuli, il Maestro Jodice e la sua famiglia per aver condiviso ogni passaggio di un tributo tanto atteso dalla città e dalla comunità artistica italiana e internazionale". La Casa della Fotografia Mimmo Jodice - Centro Studi Polifunzionale sorgerà nel settecentesco Edificio Cataneo (area est del Bosco). Con la sua camera oscura sarà esposto anche un allestimento permanente di opere del Maestro. Il Centro sarà prevalentemente dedicato agli studi - biblioteca, archivio, restauro, digitalizzazione, aule didattiche e sala convegni - per la valorizzazione della fotografia contemporanea, con uno spazio per le attività di giovani autori, ma anche un luogo di incontro con punto bar-ristorazione. "La creazione della Casa della Fotografia è un desiderio nato durante gli anni di insegnamento all'Accademia di Belle Arti e dal confronto costante con i giovani fotografi - dichiara il Maestro Mimmo Jodice - Ringrazio il Ministro Giuli, il Direttore Schmidt e lo staff del Museo e Real Bosco di Capodimonte che, con caparbietà e visione, hanno voluto dare concretezza a questo progetto, per valorizzare sia un patrimonio fotografico già esistente, sia le produzioni di artisti emergenti.Mi auguro che la Casa della Fotografia possa presto diventare un Centro Polifunzionale dove le esigenze di digitalizzazione, archiviazione e formazione possano coesistere e in cui giovani autori e appassionati possano ritrovarsi e incontrare grandi esponenti della fotografia italiana e internazionale. Sono felice che tutto ciò avvenga proprio a Napoli e al Museo di Capodimonte, luoghi che ho sempre amato e che sono stati d'ispirazione per molti dei miei lavori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza