/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Teatro: in scena persone con esiti coma

Teatro

Teatro: in scena persone con esiti coma

Al Dehon nell'ambito della rassegna 'Diverse abilità in scena'

BOLOGNA, 06 maggio 2016, 14:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il progetto "Il Teatro dei risvegli pratica creativa, cura e partecipazione sociale delle persone con esiti di coma" verrà presentato giovedì 12 maggio alle 21, al Teatro Dehon di Bologna, nell'ambito della rassegna "Diverse abilità in scena". Si parte dall'omonimo libro (Alberto Perdisa editore) a cura di Fulvio De Nigris, direttore del Centro Studi per la Ricerca sul Coma, Gli amici di Luca e Cristina Valenti docente di Storia del Nuovo Teatro all'Università di Bologna.
    Nella serata verrà anche presentato il documentario "Il teatro dei risvegli", regia di Paola Raguzzi e Natalhie Signorini (prodotto dalla fondazione Alta Mane Italia) che documenta i laboratori teatrali condotti dal Teatro dell'Argine e dall'associazione Gli amici di Luca nella Casa dei Risvegli Luca De Nigris. Con gli autori saranno presenti Gerardo Guccini dell'Università di Bologna, Andrea Paolucci del Teatro dell'Argine ed altri protagonisti del progetto. In scena anche alcuni momenti teatrali della compagnia "Gli amici di Luca".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza