A 29 anni dalla scomparsa di Roberto
Ruffilli, assassinato dalle Brigate rosse, la città di Forlì ne
ha ricordato il massimo sacrificio e l'esempio umano, politico e
pedagogico. La morte del professore universitario e senatore Dc
avvenne il 16 aprile 1988 ma quest'anno, essendo la ricorrenza
coincidente con il giorno di Pasqua, è stato deciso di
anticipare le iniziative.
La giornata si è aperta con la celebrazione della messa nella
chiesa di Sant'Antonio Abate in Ravaldino, posta di fronte
all'abitazione di Ruffilli e da lui frequentata giornalmente.
Successivamente si è svolta la cerimonia istituzionale, con la
deposizione di una corona commemorativa sotto le lapidi che
ricordano il sacrificio del senatore poste all'esterno della sua
casa, in corso Diaz 116. E' poi seguito nel salone comunale un
incontro pubblico con relatore Pierangelo Schiera, presidente
della Fondazione Roberto Ruffilli, sul tema "Corruzione e
riforma".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA