'Beaubourg', l'ultimo film di
Roberto Rossellini realizzato durante la costruzione del Centre
Pompidou, inaugura sabato 24 giugno a Bologna la 31/a edizione
del festival 'Il Cinema Ritrovato', promosso dalla Cineteca fino
al 2 luglio. Ma a 40 anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 3
giugno 1977, sarà l'intera giornata ed essere dedicata al
ricordo del regista di 'Roma città aperta', il cui 'Beaubourg'
si trasformò nel suo ultimo documento filmato.
Sulla presenza di Rossellini nel cinema d'oggi discuteranno
il presidente della Cineteca bolognese Marco Bellocchio e alcuni
degli autori che hanno rappresentato l'Italia all'ultimo
festival di Cannes: Leonardo Di Costanzo, Roberto De Paolis,
Annarita Zambrano, Jonas Carpignano, in un ideale confronto fra
generazioni di cineasti attorno al tema della rappresentazione
del reale. A chiusura di programma, le immagini realizzate dal
produttore Jacques Grandclaude che ritraggono Roberto Rossellini
al lavoro al Beaubourg.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA