/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Imola, al via il sesto Summer festival

Imola, al via il sesto Summer festival

Si apre il 15 con Fauves e Carusi, si chiude il 30 con i Premi

BOLOGNA, 13 luglio 2017, 13:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il concerto del Quartetto Fauves e del pianista Nazzareno Carusi apre il 15 luglio il 6/o Summer Festival dell'Accademia Pianistica di Imola Incontri col Maestro, che coniuga l'aspetto didattico (allievi da tutto il mondo) con quello concertistico. Il via a Palazzo Monsignani (21.30) nel segno di Alexandr Borodin, Quartetto n.2 in Re Maggiore, e Johannes Brahms, Quintetto per pianoforte e archi in Fa minore, Op.34. A ingresso libero, ogni sera fino al 30 luglio (cerimonia di premiazione e concerto dei vincitori del premio Città di Imola) il Summer Festival offrirà musica. A latere iniziative come il percorso fotografico alla Rocca Sforzesca, le immagini di Gian Luca Liverani dal 18 luglio, e la tavola rotonda il 21 sul mestiere del pianista coordinata dal presidente dell'Accademia Francesco Micheli, con Flavia Piccoli Nardelli, presidente commissione cultura della Camera. Il 18 e 25 luglio il Focus Bach col violinista Domenico Nordio e la pianista Gile Bae.
    Programma su www.imolasummerpiano.it.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza