/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tre proiezioni per Novecento a Venezia

Tre proiezioni per Novecento a Venezia

Nuovo intervento sull'epopea di Bertolucci in due Atti

BOLOGNA, 04 settembre 2017, 15:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il nuovo restauro di Novecento di Bernardo Bertolucci sarà presentato in due Atti alla 74/a Mostra del Cinema, nell'ambito di Venezia Classici in Sala Giardino: martedì 5 settembre verrà proiettato l'Atto I (ore 16.30) e mercoledì 6 l'Atto II (ore 17.15). Saranno replicati sabato 9 consecutivamente in Sala Casinò, a partire dalle ore 14.
    Realizzato da 20th Century Fox, Paramount Pictures, Istituto Luce-Cinecittà e Cineteca di Bologna-Laboratorio L'Immagine Ritrovata, con la collaborazione di Alberto Grimaldi e il sostegno di Massimo Sordella, il nuovo restauro restituirà le immagini della grande epopea firmata nel 1976 da Bernardo Bertolucci (che l'ha scritto a sei mani con il fratello Giuseppe e con Kim Arcalli), affresco di un secolo attraverso un territorio, quello emiliano, emblematico nel rappresentare società e lotte, dittature, liberazioni. Tra i protagonisti, Gérard Depardieu, Robert De Niro, Burt Lancaster, Alida Valli, Dominique Sanda, Stefania Sandrelli, Laura Betti, Donald Sutherland.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza