/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Papa, grazie a Caffarra per sua opera

Papa, grazie a Caffarra per sua opera

In arcivescovado a Bologna aperta la camera ardente

BOLOGNA, 07 settembre 2017, 17:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Papa Francesco, che ha appreso "con tristezza" la notizia della morte del cardinale Carlo Caffarra, ne ricorda "con gratitudine la generosa opera pastorale", prima "quale fondatore e docente del Pontificio istituto Giovanni Paolo II per gli studi sul matrimonio e la famiglia, e poi come arcivescovo di Ferrara e di Bologna. Bergoglio lo ha scritto in un telegramma firmato di suo pugno e inviato all'attuale arcivescovo di Bologna, Matteo Zuppi, al quale, e alla cui comunità diocesana, e ai familiari del defunto, esprime la sua "sentita partecipazione al loro dolore". Questo "caro fratello nell'episcopato - afferma il Papa - ha servito con gioia il vangelo e amato intensamente le Chiesa". In arcivescovado a Bologna è stata aperta la camera ardente e tra i primi a rendere omaggio alla salma ci sono stati il sindaco Virginio Merola e il prefetto Matteo Piantedosi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza