/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da domani a Bologna Patriarca Bartolomeo

Da domani a Bologna Patriarca Bartolomeo

Presenza coincide con celebrazioni finali Congresso Eucaristico

BOLOGNA, 11 settembre 2017, 14:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un intreccio di eventi che culmineranno con la visita di Papa Francesco sotto le Due Torri, il primo ottobre, in occasione del Congresso Eucaristico Diocesano. Si apre un periodo intenso per la Chiesa di Bologna che, domani, riceverà il Patriarca Ecumenico e Arcivescovo di Costantinopoli, Bartolomeo e inizierà la 'Tre giorni del clero', aperta dall'intervento del presidente della Cei, cardinale Gualtiero Bassetti.
    La visita di Sua Santità, Bartolomeo - eletto alla principale sede episcopale dell'Ortodossia nel 1991 - è la seconda dopo quella del 2005 quando era stato accolto dal Cardinale Carlo Caffarra e aveva celebrato un Vespro solenne nella Basilica di San Petronio.
    Il Patriarca si fermerà a Bologna fino al 15. Tra gli appuntamenti di spicco, una meditazione alla Tre giorni del Clero; la Divina Liturgia della Esaltazione della Santa Croce alla presenza di tutti i preti bolognesi, una visita al Monastero di Monte Sole e una lectio magistralis all'Assemblea Legislativa regionale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza