Da Crevalcore (Bologna) alle nevi
e ai ghiacci dell'Antartide dove, per anni dal 1987, ha guidato
il Programma nazionale di ricerche finanziato dal Ministero
dell'Istruzione e diretto missioni al Polo Sud.
Il lungo cammino dello scienziato e ingegnere bolognese Mario
Zucchelli, che ha diretto il Centro ricerche Enea al Brasimone
ed a cui è stata intitolata la Stazione scientifica sul Mare di
Ross, verrà celebrato in occasione del trentennale della sua
prima missione in Antartide.
Il Comune di Crevalcore, con il patrocinio di Regione, Città
Metropolitana ed Enea, ha organizzato incontri nelle scuole, una
mostra (dal titolo 'Antartide, polmone bianco della Terra'
visitabile fino a fine mese) e redatto una pubblicazione che
verrà presentata in occasione del convegno dal titolo "Caro
Mario" in programma sabato all'Auditorium Primo Maggio.
All'iniziativa parteciperanno, tra gli altri, il figlio dello
scienziato e professore dell'Università di Bologna Andrea
Zucchelli e il professor Vincenzo Balzani.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA