/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gang dei furti agli anziani, 10 arresti

Gang dei furti agli anziani, 10 arresti

Tra Ferrara e Reggio Emilia in atto un blitz dei carabinieri

BOLOGNA, 08 giugno 2018, 09:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

É in corso dall'alba a Ferrara e Reggio Emilia un'operazione dei Carabinieri della Compagnia di Ferrara e del Reparto Operativo provinciale, con la collaborazione di personale del 5/o Rgt Emilia-Romagna, del Nucleo Cinofili di Bologna e del Nucleo Elicotteri di Forlì, per l'esecuzione di una decina di ordinanze di custodia cautelare in carcere chieste dal pm Ciro Alberto Savino ed emesse dal gip Silvia Marini a carico di in gruppo criminale organizzato che compiva furti in abitazioni isolate ai danni di anziani che vivono soli e che venivano scelti dopo accurati e continui sopralluoghi e oltre agli arrestati compaiono negli atti altri due persone denunciate.
    L'operazione conclude un'attività d'indagine svolta dal mese di ottobre 2017 al mese di giugno 2018 supportata da attività tecnica che ha permesso di documentare, e quindi scoprire l'esistenza di una associazione per delinquere dedita alla commissione di furti in abitazione e ricettazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza