/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Muore durante cambio catetere,1 indagato

Muore durante cambio catetere,1 indagato

All'ospedale di Rimini, dopo denuncia dei familiari del paziente

RIMINI, 04 luglio 2018, 17:18

Redazione ANSA

ANSACheck

Un pensionato di 65 anni è morto durante un'operazione per la sostituzione di un catetere venoso, il cosiddetto Cvc, utilizzato per la dialisi, e la Procura di Rimini ha aperto un fascicolo dopo la denuncia presentata dai parenti: un medico è stato indagato. La morte è del 19 giugno all'ospedale 'Infermi', nel reparto di Nefrologia, dove il paziente, nato in Francia ma sposato e residente da anni a Rimini, in dialisi dal 2015, è stato sottoposto a un intervento considerato di routine, in day hospital. Secondo la denuncia presentata dall'avvocato della famiglia, Torquato Tristani, una perforazione della membrana cardiaca potrebbe aver provocato il decesso per dissanguamento in pochi minuti. Il 21 giugno, l'esposto in Procura. Il pm Paola Bonetti ha chiesto subito le cartelle cliniche e ha sospeso l'esame autoptico che l'Ausl aveva disposto in via amministrativa. Ieri è stata affidata una consulenza medico legale da parte della Procura per chiarire le cause della morte.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza