/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sonora Radio Fest per web radio in E-R

Sonora Radio Fest per web radio in E-R

Primo appuntamento, a Bagnacavallo il 10 ottobre

BAGNACAVALLO (RAVENNA), 28 settembre 2018, 15:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nasce il Sonora Radio Fest, festival delle web radio dell'Emilia-Romagna il 10 ottobre nell'ex convento di San Francesco a Bagnacavallo: fruitori e comunicatori a confronto per valorizzare nuovi talenti e contenuti di valore, grazie alle relazioni tra giovani, organizzazioni no profit, professionisti di radio e politiche giovanili. E' organizzato dall'associazione Sonora social club, che gestisce Radio Sonora, in collaborazione con l'Unione Bassa Romagna e il Comune di Bagnacavallo, con il contributo della Regione e l'associazione Gaer nell'ambito di 'Energie diffuse', la settimana della cultura (7-14 ottobre).
    Tra gli appuntamenti, al via alle 9.30, alle 14.30 c'è una tavola rotonda con una quindicina di web radio. Previsti incontri con Matteo Caccia (Radio Rai Due), Andrea Borgnino (Radio Rai Techetè) Laura Gramuglia (Radio Capital) e Federico Taddia (Radio 24). Previsti 3 concerti (Moder con Cisim Lab, Altre di B e Giorgio Poi), video, live radio, dj set e lab per sperimentarsi speaker.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza