/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un'ordinanza del sindaco obbliga a essere buoni

Un'ordinanza del sindaco obbliga a essere buoni

Dal Comune del Parmense obbligo a 'guardare bello delle persone'

PARMA, 24 dicembre 2019, 16:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un'ordinanza del comune perché per Natale la cittadinanza sia obbligata a guardare "il Bello che c'è nelle persone" e a riempire "di gioia tutti quelli che incontrate!". E' la numero 83 a firma Luigi Lucchi, sindaco di Berceto, piccolo centro della montagna parmense.
    A poche ore dal Natale il primo cittadino, abituato ad assumere provvedimenti insoliti e provocatori, ha firmato questa ordinanza e perché sia veramente operativa l'ha trasmessa al Prefetto di Parma e alle forze dell'ordine. "Richiamato l'articolo 3 della Statuto dove si indica anche che il Comune ha come finalità favorire il pieno sviluppo della persone umana ed il soddisfacimento dei bisogni collettivi" e "considerato che spesso tensioni e litigi inutili dettati da individualismo ed egoismo" danneggiano la comunità ma "ritenuto che l'animo di tutti gli uomini sia buono e che occorrerebbe sempre di più guardare il bello delle persone" ecco l'ordine per i cittadini a guardare solo al bello e riempire di gioia chi si incontra.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza