/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Covid: in E-R pronti domenica per prime mille vaccinazioni

Covid

Covid: in E-R pronti domenica per prime mille vaccinazioni

Undici centri già predisposti in tutte le province

BOLOGNA, 23 dicembre 2020, 16:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' tutto pronto in Emilia-Romagna per il 'Vaccine-day': domenica, infatti, sarà somministrato il vaccino anti-Covid a poco meno di mille persone, in undici centri allestiti in tutte le province dell'Emilia-Romagna. La precedenza sarà data ai sanitari che saranno impegnati nelle vaccinazioni, a partire dai primi giorni di gennaio. Impegnato, per il trasporto, anche personale della Difesa.
    A Piacenza il luogo scelto per le vaccinazioni è il Laboratorio analisi dell'ospedale, a Parma l'Ospedale Maggiore, a Reggio Emilia l'ex ospedale Spallanzani, a Modena l'area di riabilitazione dell'ospedale di Baggiovara, a Bologna l'Autostazione e la Casa di Residenza Cardinal Giacomo Lercaro, a Imola il Medical Centre dell'Autodromo, a Ferrara l'Ospedale Sant'Anna di Cona mentre per la Romagna i centri individuati sono il Pala De Andrè a Ravenna, il Quartiere Fieristico di Rimini e Cesena Fiera.
    Domenica, appunto, si partirà con i primi 975 operatori sanitari: 50 a Piacenza, 100 a Parma, 100 a Reggio Emilia, 150 a Modena, 225 (+50 per una Rsa), a Bologna (inclusi il personale degli Istituti Ortopedici Rizzoli), 25 a Imola, 50 a Ferrara e 225 nel territorio dell'Ausl della Romagna.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza