/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Omaggio a Fabrizio De André all'ITC Teatro, nel Bolognese

Omaggio a Fabrizio De André all'ITC Teatro, nel Bolognese

Il 18 febbraio con le canzoni dall'Antologia di Spoon River

BOLOGNA, 16 febbraio 2023, 10:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione del ventennale della morte di Fabrizio De André, avvenuta nel 1999, e del settantesimo anniversario della traduzione dell'Antologia di Spoon River di Edgar Lee Master a cura di Fernanda Pivano (che fu condannata dal regime fascista, per il sentimento libertario che si respirava nell'opera), il Teatro Sacco di Savona e il Teatro Il Sipario Strappato di Arenzano, allestirono lo spettacolo "La collina di Spoon River e le canzoni di Fabrizio De André", riscuotendo un grandissimo successo. Quella produzione viene ora ripresa, come appuntamento fuori cartellone, il 18 febbraio prossimo alle 21 all'ITC Teatro di San Lazzaro di Savena, appena fuori Bologna.
    Nello spettacolo si alternano, tra i numerosi personaggi che popolano l'Antologia di Lee Masters, quelli più significativi che hanno suggestionato l'opera musicale di De André, rendendo più comprensibile il dialogo tra canzone e poesia. L'opera è una raccolta di poesie in forma di epitaffio, che raccontano la vita delle persone sepolte nel cimitero di un piccolo paesino immaginario della provincia americana. Il cantautore genovese Fabrizio De André lesse Spoon River a diciotto anni, ritrovando se stesso in alcuni personaggi, ne scelse nove dall'intera raccolta e, con la collaborazione di Giuseppe Bentivoglio e Nicola Piovani, rielaborò i testi, scrisse le musiche e le raccolse nell'album "Non al denaro non all'amore né al cielo".
    In una scena asciutta caratterizzata da un baule colmo di antichi oggetti di uso comune, scorrono proprio i personaggi che hanno ispirato il cantautore, evocati dagli attori Antonio Carlucci, Sara Damonte, Antonella Margapoti e Manuela Salviati e sottolineati dai musicisti che interpreteranno i testi di Faber, accompagnandosi con i loro strumenti. L'adattamento e la regia sono firmati da Lazzaro Calcagno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza